- coppa (1)
- coppa (1)}o coppa s. f. 1 Bicchiere a forma emisferica con stelo. 2 (est.) Oggetto, spec. recipiente, di forma più o meno concava e tondeggiante | Coppa dell'olio, vasca montata sotto il basamento dei motori a scoppio, per raccogliere e contenere l'olio lubrificante | Coppa della ruota, disco metallico concavo che, nell'automobile, nasconde il mozzo e abbellisce la ruota | Le coppe della bilancia, i due piattelli. 3 Trofeo costituito da un vaso spec. di metallo, dato come premio ai vincitori di competizioni sportive: coppa Davis | (est.) La gara stessa: la coppa Italia. 4 Nell'abbigliamento, ognuna delle due parti concave del reggiseno. 5 al pl. Uno dei quattro semi delle carte da gioco italiane e dei tarocchi. 6 (zool.) Coppa di Nettuno, spugna di dimensioni eccezionali, a forma di calice, vivente nell'Oceano Pacifico.————————coppa (2)coppa (2)}o coppa s. f. 1 (lett.) Parte posteriore del capo. 2 In macelleria, taglio di carne costituito dalla parte posteriore del collo. 3 (settentr.) Salume fatto con la parte dorsale del collo di maiale, salato, aromatizzato e avvolto con budello | (settentr., centr.) Coppa di testa, salume fatto con carne, cartilagini e cotiche ricavate dalla testa del maiale, bollite, tritate e insaccate.
Enciclopedia di italiano. 2013.